Ida di Pawel Pawlikowski Posted on 23 Aprile 20149 Febbraio 2016 by Vincenzo Riccobono Ida, a stare ai fatti, ha veramente molti pregi. È bella, è profonda, è ebrea ed è sola. Forse alcuni potrebbero non apparire...... Read More
IN GRAZIA DI DIO di Edoardo Winspeare Posted on 23 Aprile 201412 Febbraio 2016 by Armando Andria Esiste ancora un cinema che riesce a esercitare uno sguardo candido sulla realtà, capace di inquadrare gli uomini e le cose come se...... Read More
FUORISTRADA di Elisa Amoruso Posted on 23 Aprile 20149 Febbraio 2016 by Nadia M. Mazzullo Beatrice è un meccanico. Beatrice è un meccanico ed ama Marianna. Beatrice è un meccanico ama Marianna, ma il suo vero nome è...... Read More
Felice chi è diverso di Gianni Amelio Posted on 6 Aprile 20149 Febbraio 2016 by Nadia M. Mazzullo Felice chi è diverso essendo egli diverso. Ma guai a chi è diverso essendo egli comune. (da “Poesie” di Sandro Penna). È in...... Read More
Qunado c’era Berlinguer di Walter Veltroni Posted on 6 Aprile 201414 Febbraio 2016 by Abramo Teodoro Balsamo A volte le opere riescono – anche parzialmente – nonostante il loro autore. Metti una sera al cinema. Metti che una sera l’amicizia...... Read More
Il cinema, che ossessione! Il produttore al Cinema Nuovo Aquila Posted on 2 Aprile 20144 Gennaio 2016 by redazione Il cinema spesso è un’ossessione o, comunque, lo può facilmente diventare. Non solo per chi lo guarda, da attento spettatore, ma soprattutto per...... Read More